CUCINA POLACCA
E’ molto diversa da quella italiana per questioni di clima e tradizione, ma sicuramente ci sono dei piatti per tutti i gusti:
I polacchi adorano le minestre! Eccone alcune tipiche:
- Barszcz: zuppa di barbabietole e ravioli di forma particolare, con farcitura di funghi o di carne;
- Żurek: minestra di farina di segale acida, accompagnata da uovo sodo e salume a pezzetti;
- Chłodnik: minestra fredda di latte cagliato con foglie di barbabietola, erba cipollina ed altre verdure fresche, come cetrioli ravanelli;
- Ogórkowa: minestra di cetrioli in salamoia;
- Kapuśniak: minestra di cavoli in salamoia.
I piatti tradizionali polacchi sono molto elaborati, ma sicuramente molto buoni! Conosciamo quelli più famosi:
- Pierogi: ravioloni quadrati di solito con ripieno di formaggio, frutta, funghi, cavoli, e molti altri tipi di ripieno;
- Bigos: il piatto più famoso ed antico, cioè uno stufato di carne, cavoli e crauti, arricchito con prugne secche ed altre spezie;
- Gołąbki: involtini di cavolo con ripieno di carne o riso;
- Pyzy: grossi gnocchi di patate con o senza ripieno di carne;
- Karp: carpa in gelatina o fritta;
- Piatti di selvaggina: arrosto di lepre, capriolo, cinghiale e di uccelli selvatici.
I dolci polacchi sono di ottima qualità:
- Makowce: paste dolci fatte con semi di papavero;
- Pierniki: dolci al miele;
- Mazurki: fatti di pasta frolla e frutta;
- Serniki: con ricotta.